il Museo del Violino alla Scala di Milano
08/011/2017
Il Museo del Violino era alla Scala di Milano dove Lena Yokoyama ha suonato il violino Stradivari 1734 Lam ex Scotland esposto nella collezione friends of Stradivari del Museo
08/011/2017
Il Museo del Violino era alla Scala di Milano dove Lena Yokoyama ha suonato il violino Stradivari 1734 Lam ex Scotland esposto nella collezione friends of Stradivari del Museo
13/10/2017
Si è conclusa positivamente la missione cinese a cui il Museo del Violino ha partecipato insieme al Comune di Cremona, al fine di promuovere il Concorso Triennale 2018, il museo stesso e naturalmente la città di Cremona e il suo saper fare liutario.
Testimonial d’eccezione è stato il famoso violino Antonio Stradivari “Cremonese” 1715, che è stato ospitato presso la Shanghai Tower, nel cuore della città, in occasione di Music China.
Ieri il Museo del Violino ha avuto il piacere di ricevere Kazuko Shiomi, Chairman della Nippon Music Foundation, importantissima Fondazione giapponese nata nel 1974 al fine di promuovere la cultura musicale in Giappone. La Nippon Music Foundation dispone infatti di numerosi strumenti cremonesi, 14 violini Stradivari, 1 viola e 3 violoncelli e 3 violini Guarneri del Gesù. Questi importanti strumenti vengono conservati e prestati gratuitamente a musicisti internazionali affinchè vengano suonati.
La delegazione giapponese ha visitato le sale del museo, dove fino a luglio resterà allestita la mostra dedicata al 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi e ha preso parte […]
Il 14 settembre il violino “Messia”, costruito da Antonio Stradivari nel 1716, da Oxford è finalmente tornato a Cremona e resterà esposto presso il Museo del Violino fino al 18 dicembre 2016.
Il famoso strumento non ha mai lasciato Oxford negli ultimi cento anni, ovvero da quando W.E. Hill & Sons lo hanno donato all’Ashmolean Museum nel 1939 insieme ad altri strumenti perché venisse protetto dai danni causati dall’usura. Il “Messia” è quindi uno degli strumenti migliori e meglio conservati costruiti da Antonio Stradivari e di questo incredibile strumento sono state fatte moltissime copie.
Cinque importanti copie dello strumento (tre Vuillaume, due […]
Gioved’ 19 maggio , il Museo del Violino e l’associazione Serate Musicali, hanno organizzato un incontro nel Salone d’Oro della Società del Giardino di Milano per presentare il Museo del Violino, lo Stradivarifestival e l’arrivo al Museo del Violino di Cremona del violino “Messia”, 1716, Antonio Stradivari.
In molti hanno partecipato all’incontro, durante il quale è stato proiettato anche un video sul museo.
I relatori erano: Virginia Villa, Direttore Generale della Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, Fausto Cacciatori, Conservatore delle collezioni del Museo del Violino, Alberto Cavalli, Fondazione Cologni e StEfania Montani, Serate Musicali.
Al termine della conferenza la giovanissima violinista Clarissa Bevilacqua, che […]
Lunedì 15 febbraio , il Museo del Violino e Amici delle Serate Musicali, hanno organizzato un incontro nel foyer del Conservatorio di Milano per presentare il Museo del Violino.
Molte persone hanno partecipato all’incontro, durante il quale è stato proiettato anche un video sul museo.
I relatori erano: Virginia Villa, Direttore Generale della Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, Paolo Bodini, Presidente friends of Stradivari e Fausto Cacciatori, Conservatore delle collezioni del Museo del Violino. È stato presentato anche uno strumento raro della collezione: il violino Lam-ex Collin, 1669, Nicolò Amati. Lo strumento è ora in prestito presso il Museo, nell’ambito del progetto friends […]
Nel 2009 la Fondazione Stradivari ha lanciato il progetto “friends of Stradivari”, network internazionale che vede la partecipazione di tutti coloro che amano gli strumenti di scuola classica cremonese e vogliono sostenere la promozione della liuteria nel mondo. Sempre più appassionati, collezionisti, musei hanno deciso di aderire al progetto nel corso degli anni e grazie a questo è stato possibile promuovere numerose iniziative, in particolare il prestito di strumenti.
Con l’anno nuovo partirà una delle ultime e più importanti iniziative. Dal 16 Gennaio al 5 Giugno 2016 la Fondazione Museo del Violino Antonio […]