redazione

About Alessandro Bardelli

This author has not yet filled in any details.
So far Alessandro Bardelli has created 48 blog entries.
image_print
2004, 2017

Kazuko Shiomi- Chairman della Nippon Music Foundation in visita al Museo del Violino

20 Aprile 2017|Senza categoria|

Ieri il Museo del Violino ha avuto il piacere di ricevere Kazuko Shiomi, Chairman della Nippon Music Foundation, importantissima Fondazione giapponese nata nel 1974 al fine  di promuovere la cultura musicale in Giappone. La Nippon Music Foundation dispone infatti di numerosi strumenti cremonesi, 14 violini Stradivari, 1 viola e 3 violoncelli e 3 violini Guarneri del Gesù. Questi importanti strumenti vengono conservati e prestati gratuitamente a musicisti internazionali affinchè vengano suonati.

La delegazione giapponese ha visitato le sale del museo, dove fino a luglio resterà allestita la mostra dedicata al 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi e ha preso parte […]

2009, 2016

Il violino “Messia” torna a Cremona

20 Settembre 2016|Senza categoria|

Il 14 settembre il violino “Messia”, costruito da Antonio Stradivari nel 1716, da Oxford è finalmente tornato a Cremona e resterà esposto presso il Museo del Violino fino al 18 dicembre 2016.

Il famoso strumento non ha mai lasciato Oxford negli ultimi cento anni, ovvero da quando W.E. Hill & Sons lo hanno donato all’Ashmolean Museum nel 1939 insieme ad altri strumenti perché venisse protetto dai danni causati dall’usura. Il “Messia” è quindi uno degli strumenti migliori e meglio conservati costruiti da Antonio Stradivari e di questo incredibile strumento sono state fatte moltissime copie.

Cinque importanti copie dello strumento (tre Vuillaume, due […]

2605, 2016

il Museo del Violino di Cremona- incontro alla Società del Giardino di Milano

26 Maggio 2016|Senza categoria|

Gioved’ 19 maggio , il Museo del Violino e l’associazione Serate Musicali, hanno organizzato un incontro nel Salone d’Oro della Società del Giardino di Milano per  presentare il Museo del Violino, lo Stradivarifestival e l’arrivo al Museo del Violino di Cremona del violino “Messia”, 1716, Antonio Stradivari.

In molti hanno partecipato all’incontro, durante il quale è stato proiettato anche un video sul museo.

I relatori erano: Virginia Villa, Direttore Generale della Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari,  Fausto Cacciatori, Conservatore delle collezioni del Museo del Violino, Alberto Cavalli, Fondazione Cologni e StEfania Montani, Serate Musicali.

Al termine della conferenza la giovanissima violinista Clarissa Bevilacqua, che […]

202, 2016

Il Museo del Violino e gli Amici delle Serate Musicali

2 Febbraio 2016|Senza categoria|

Lunedì 15 febbraio , il Museo del Violino Amici delle Serate Musicali, hanno organizzato un incontro nel foyer del Conservatorio di Milano per  presentare il Museo del Violino.

Molte persone hanno partecipato all’incontro, durante il quale è stato proiettato anche un video sul museo.

I relatori erano: Virginia Villa, Direttore Generale della Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, Paolo Bodini, Presidente friends of Stradivari e Fausto Cacciatori, Conservatore delle collezioni del Museo del Violino. È stato presentato anche uno strumento raro della collezione: il violino Lam-ex Collin, 1669, Nicolò Amati. Lo strumento è ora in prestito presso il Museo, nell’ambito del progetto friends […]

312, 2015

MIM Musical Instrument Museum

3 Dicembre 2015|Senza categoria|

MIM

Nel 2009 la Fondazione Stradivari ha lanciato il progetto “friends of Stradivari”, network internazionale che vede la partecipazione di tutti coloro che amano gli strumenti di scuola classica cremonese e vogliono sostenere la promozione della liuteria nel mondo. Sempre più appassionati, collezionisti, musei hanno deciso di aderire al progetto nel corso degli anni e grazie a questo è stato possibile promuovere numerose iniziative, in particolare il prestito di strumenti.

Con l’anno nuovo partirà una delle ultime e più importanti iniziative. Dal 16 Gennaio al 5 Giugno 2016 la Fondazione Museo del Violino Antonio […]

110, 2015

Un Principe al Museo

1 Ottobre 2015|Eventi, Notizie|

20150922_121035-001

Cremona- le collezioni del Museo del Violino si arricchiscono di un nuovo capolavoro: il violino “Principe Doria” 1734 di Giuseppe Guarneri del Gesù. Appartenente ad una collezione privata sarà esposto nell’ambito del progetto “friends of STRADIVARI”, network internazionale tra quanti amano la liuteria classica cremonese. Sarà esposto nella sala Scrigno dei Tesori.

Il restauratore e storico della liuteria Gregg Alf, membro del Comitato Scientifico del Museo, ha ripercorso durante la presentazione la storia dello strumento. Il primo documento relativo al violino Principe Doria di Giuseppe Guarneri “del Gesù” […]

403, 2015

Viola Antonio Stradivari 1715

4 Marzo 2015|Eventi|

unnamed

sabato 7 marzo 2015, ore 11
incontro
LE VIOLE DI ANTONIO STRADIVARI
con Bruno Giuranna, Fausto Cacciatori e Bruce Carlson

domenica 8 marzo 2015,ore 11
Auditorium Giovanni Arvedi
concerto
Bruno-Giuranna-1BRUNO GIURANNA
VIOLA ANTONIO STRADIVARI 1715

Collezione di Strumenti Musicali della Federazione Russa

Bruno Giuranna, viola
Clara Dutto, pianoforte

M. Marais
Cinque danze francesi per viola e pianoforte
L’Agreáble (Rodeau)
La Provençale
La Musette
La Matelotte
Le Basque

J.S.Bach
Suite n.1 in Sol maggiore BWV 1007 per viola sola
(trascrizione dal violoncello di B.Giuranna)
Prélude
Allemande
Courante
Sarabande
Menuet
Gigue

J.Brahms
Sonata in fa minore Op. 120 n.1 per viola e pianoforte
Allegro appassionato
Andante un poco adagio
Allegretto grazioso
Vivace

acquista il biglietto