Notizie

image_print
110, 2015

Un Principe al Museo

1 Ottobre 2015|Eventi, Notizie|

20150922_121035-001

Cremona- le collezioni del Museo del Violino si arricchiscono di un nuovo capolavoro: il violino “Principe Doria” 1734 di Giuseppe Guarneri del Gesù. Appartenente ad una collezione privata sarà esposto nell’ambito del progetto “friends of STRADIVARI”, network internazionale tra quanti amano la liuteria classica cremonese. Sarà esposto nella sala Scrigno dei Tesori.

Il restauratore e storico della liuteria Gregg Alf, membro del Comitato Scientifico del Museo, ha ripercorso durante la presentazione la storia dello strumento. Il primo documento relativo al violino Principe Doria di Giuseppe Guarneri “del Gesù” […]

403, 2015

Viola Antonio Stradivari 1715

4 Marzo 2015|Eventi|

unnamed

sabato 7 marzo 2015, ore 11
incontro
LE VIOLE DI ANTONIO STRADIVARI
con Bruno Giuranna, Fausto Cacciatori e Bruce Carlson

domenica 8 marzo 2015,ore 11
Auditorium Giovanni Arvedi
concerto
Bruno-Giuranna-1BRUNO GIURANNA
VIOLA ANTONIO STRADIVARI 1715

Collezione di Strumenti Musicali della Federazione Russa

Bruno Giuranna, viola
Clara Dutto, pianoforte

M. Marais
Cinque danze francesi per viola e pianoforte
L’Agreáble (Rodeau)
La Provençale
La Musette
La Matelotte
Le Basque

J.S.Bach
Suite n.1 in Sol maggiore BWV 1007 per viola sola
(trascrizione dal violoncello di B.Giuranna)
Prélude
Allemande
Courante
Sarabande
Menuet
Gigue

J.Brahms
Sonata in fa minore Op. 120 n.1 per viola e pianoforte
Allegro appassionato
Andante un poco adagio
Allegretto grazioso
Vivace

acquista il biglietto

312, 2014

Un nuovo friend

3 Dicembre 2014|Comunicati|

viola Amatinuovi friends per Stradivari

la Galleria Estense affida a Cremona la viola contralto Girolamo Amati, 1625 ca.

sabato 25 ottobre, ore 11
Sala Conferenze del Museo del Violino – piazza Marconi 5, Cremona

intervengono
Stefano Casciu, soprintendente ai Beni Artistici e Storici di Modena e Reggio Emila
Davide Gasparotto, direttore della Galleria Estense
Fausto Cacciatori, conservatore delle Collezioni del Museo del Violino

La viola, di taglia piccola (il che la rende per dimensioni estremamente rara), fu eseguita dai fratelli Girolamo e Antonio Amati nel 1620, come conferma un’etichetta all’interno della […]

1010, 2014

Cremona meets Moscow

10 Ottobre 2014|Comunicati|

Cremona, 15 ottobre 2014 – Dal 17 al 21 ottobre importante missione del Museo del Violino di Cremona nella grande Russia, una delle terre più amanti della musica, che ha donato al mondo interpreti e compositori insuperabili. Il Museo Glinka di Mosca – il più importante museo musicale della Federazione Russa che custodisce, tra i molti tesori, anche numerosi strumenti ad arco della Scuola Cremonese appartenenti alla Collezione di Stato – sceglie come partner strategico il Museo del Violino, un unicum nel panorama internazionale, dove si racconta la storia di cinque secoli della liuteria cremonese, di recente riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale della Umanità, e […]